
Olio extra vergine di oliva non filtrato: ecco perché di aspetto così torbido e verde. È l'olio di oliva più genuino che sia possibile realizzare: il risultato diretto della semplice spremitura.
2 Medaglie d'Oro al Los Angeles County Fair, un concorso dove una giuria di esperti esamina "alla cieca" olii di oliva provenienti da tutto il mondo.
Realizzato con olive "Nocellara del Belice", "Biancolilla" e "Cerasuola", tutte provenienti della Provincia di Trapani, in Sicilia.
Bassissima acidità, dal sapore erbaceo e corposo.
Da utilizzare preferibilmente a crudo, per le rifiniture, immersione e sulle insalate.
|

Il Paesanol Biologico è realizzato soltanto con olive raccolte dai nostri campi che possiedono la certificazione "USDA Organic"
2 Medaglie d'Oro al Los Angeles County Fair, un concorso dove una giuria di esperti esamina "alla cieca" olii di oliva provenienti da tutto il mondo.
Realizzato con olive "Nocellara del Belice", "Biancolilla" e "Cerasuola", tutte provenienti della Provincia di Trapani, in Sicilia.
Bassissima acidità, dal sapore erbaceo e corposo.
Da utilizzare preferibilmente a crudo, per le rifiniture, immersione e sulle insalate.
|

Croccanti, fresche, dal sentore di noci e corpose.
Di gusto dolce, non amaro o salato, e a basso contenuto di sodio.
Ideali per chi normalmente non ama le olive.
Perfette per antipasti & Martini.
|

La Caponata è un tradizionale antipasto siciliano a base di melanzane tagliate a pezzetti, fritte in olio di oliva e sedano, e condite con aceto zuccherato, olive e capperi in salsa agrodolce.
Tutti gli ingredienti sono di produzione locale e raccolti a mano.
Caponata viene utilizzata tradizionalmente come antipasto, con il pane, o le verdure crude.
|

|
|
|